Home
Magneti Marelli

Seguici su: facebook twitter linkedin instagram

Form di ricerca

Lingua

  • English
  • Italiano
Home › BlackBerry e MARELLI sviluppano cockpit digitali su piattaforma QNX per il mercato cinese

BlackBerry e MARELLI sviluppano cockpit digitali su piattaforma QNX per il mercato cinese

Slideshow

Immagine
10/12/2019

BlackBerry Limited (NYSE: BB; TSX: BB) e MARELLI hanno annunciato una collaborazione strategica in Cina volta a integrare la piattaforma QNX® per cockpit digitali di BlackBerry negli eCockpit e nei quadri strumento digitali di MARELLI, realizzando così soluzioni integrate a disposizione dei  carmaker cinesi.

Grazie alla piattaforma QNX, gli eCockpit e i quadri strumenti sviluppati da MARELLI, consentiranno ai produttori di auto di offrire ai propri clienti, anche a bordo del veicolo, la stessa esperienza di connessione personalizzata di cui godono a casa o in ufficio, garantendo al contempo sicurezza, protezione e affidabilità dei sistemi essenziali per la guida.

“È un privilegio collaborare con MARELLI alla realizzazione di questa soluzione innovativa, volta a offrire l’esperienza di connessione che gli automobilisti ricercano, coniugandola con la sicurezza e l’affidabilità di cui hanno bisogno”, ha dichiarato Kaivan Karimi, Senior Vice President e Co-Head di BlackBerry Technology Solutions. “Insieme consentiremo ai principali carmaker cinesi di offrire ai propri clienti l’accesso alle applicazioni più recenti, allo stesso tempo mettendo in sicurezza e isolando la parte del digital cockpit riservata all’Infotainment, in modo che le funzioni essenziali per la guida non subiscano nessun impatto nel caso in cui un’app fosse soggetta a un crash, avesse un problema di sicurezza o avesse necessità di aggiornamenti decisivi.”

Il rapporto tra MARELLI, attraverso la sua Business Unit “Electronics” in Cina, e BlackBerry è il frutto di una solida collaborazione, che ha portato le due aziende a sviluppare insieme, a partire dal 2016, sistemi di cockpit integrati basati sulle tecnologie QNX® Hypervisor for Safety e QNX® Software Development Platform (SDP) 7.0. Soluzioni già adottate da quattro fra i principali carmaker cinesi.

“Le nuove tecnologie automotive stanno conoscendo un’evoluzione mai vista prima, in un settore molto competitivo a livello globale”, ha dichiarato Wisea Wu, General Manager della Business Unit “Electronics” di MARELLI in  Cina. “La partnership con BlackBerry, in linea con le nostre strategie, ci permette di sviluppare per i nostri clienti cockpit digitali di prossima generazione, sicuri e affidabili, che crediamo aiuteranno i carmaker cinesi ad aumentare ulteriormente sicurezza e connettività dei veicoli”.

La piattaforma QNX per cockpit digitali è una soluzione software all’avanguardia e completamente integrata, che combina le tecnologie QNX Hypervisor for Safety (certificata per la sicurezza), la piattaforma QNX® per il quadro strumenti e la piattaforma QNX® CAR per l’infotainment di BlackBerry, con un’implementazione sicura del sistema Android. Consente ai carmaker di offrire un quadro strumenti dotato di piattaforma QNX affidabile e sicuro, insieme a un sistema di infotainment che garantisce l’accesso alle più recenti applicazioni Android da un’unica centralina di controllo elettronico (ECU).

Leader nel campo della produzione di software affidabili e certificati per la sicurezza per l’industria automotive, BlackBerry offre a carmaker e fornitori Tier 1 di tutto il mondo la tecnologia più avanzata nell’ambito dei software di base e delle tecnologie per la cybersecurity. L’esperienza di BlackBerry nel campo della sicurezza e  dell’innovazione costante ha portato produttori auto e fornitori automotive Tier 1 a utilizzare la sua tecnologia QNX nei propri sistemi di assistenza alla guida, nei quadri strumento digitali, nei moduli di connettività, nei dispositivi vivavoce e nei sistemi per l’infotainment.

La gamma completa dei prodotti BlackBerry dedicati al settore automotive verrà presentata al Consumer Electronics Show (CES) che si terrà dal 7 al 10 gennaio 2020 a Las Vegas, presso il Las Vegas Convention Center. BlackBerry sarà presente presso lo Stand n. 7515 della North Hall.

Per maggiori informazioni sulla piattaforma QNX di BlackBerry e sulle caratteristiche che la rendono la piattaforma software integrata più avanzata sul mercato dei veicoli a guida autonoma, visitare il sito www.blackberry.com/qnx.

BlackBerry

BlackBerry (NYSE: BB; TSX: BB) è una società specializzata in software e servizi di sicurezza che fornisce ad aziende e governi la tecnologia necessaria a proteggere l’IoT (Internet of Things). Con sede a Waterloo, Ontario (Canada), BlackBerry mantiene il proprio impegno nella sicurezza, nella sicurezza informatica e nella protezione dei dati ed è leader in settori chiave come l’intelligenza artificiale, la sicurezza e la gestione di endpoint, il criptaggio e i sistemi integrati. Per maggiori informazioni, visitare il sito BlackBerry.com e seguire @BlackBerry.

MARELLI

MARELLI rappresenta un partner all’avanguardia, aperto e realmente globale che ispira a spingersi sempre oltre. MARELLI unisce due fornitori automotive globali di successo, entrambi riconosciuti a livello internazionale per l’innovazione e l’eccellenza manifatturiera (Monozukuri). MARELLI può contare su circa 170 fra stabilimenti e centri di Ricerca e Sviluppo, in Europa, Giappone, America e Asia-Pacifico, e ha sedi operative a Saitama (Giappone) e Corbetta (Italia).

PDF icon BlackBerry e MARELLI sviluppano cockpit digitali su piattaforma QNX per il mercato cinese
Categoria: 
Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Immagini
  • Documenti

News più lette

  • Magneti Marelli: inaugurata a Bologna una nuova struttura per i test di affidabilità dei componenti auto
  • MAGNETI MARELLI POWERTRAIN BOLOGNA: INAUGURATO NUOVO BANCO PROVE MOTO
  • Magneti Marelli Motorsport: un 2012 in gara
  • Lancia Delta, le novità Magneti Marelli: sistema di smorzamento oscillazioni, Instant Nav, luce diurna LED
  • Ricerca e Innovazione: accordo di partnership fra Politecnico di Torino e Magneti Marelli.
  • Magneti Marelli ad Auto China 2012
  • La tecnologia Magneti Marelli sulla nuova Alfa Romeo Giulietta
  • Inaugurato in Cina a Changsha il nuovo stabilimento Magneti Marelli per la produzione di sistemi di scarico per GAC Fiat.
  • Magneti Marelli e FAAM: accordo per lo sviluppo di batterie rivolto alla trazione elettrica per la mobilità sostenibile
  • Magneti Marelli all’82° Salon International de l’Automobile di Ginevra
  • Azienda
  • Eccellenze
  • Aree di business
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Press Room
  • Focus on
    automotive
  • Focus
    on racing

© Marelli Europe S.p.A. - Viale Aldo Borletti, 61/63 - 20011 Corbetta (MI)
Cod. Fisc. e Part.IVA 08082990014 - Capitale sociale €uro 254.325.965
Registro delle Imprese di Milano n. 08082990014

SitemapDisclaimer & Privacy