Home
Magneti Marelli

Seguici su: facebook twitter linkedin instagram

Form di ricerca

Lingua

  • English
  • Italiano
Home › Presseraum › Neuigkeiten Presseraum › Magneti Marelli e FAAM: accordo per lo sviluppo di batterie rivolto alla trazione elettrica per la mobilità sostenibile

Magneti Marelli e FAAM: accordo per lo sviluppo di batterie rivolto alla trazione elettrica per la mobilità sostenibile

31/08/2009

Magneti Marelli e FAAM - azienda leader nella produzione di accumulatori per avviamento e industriali per autotrazione -  hanno sottoscritto un accordo per lo sviluppo, produzione e commercializzazione di batterie innovative al litio per autotrazione e relativi sistemi di controllo e gestione (BMS, Battery Management System).

L’accordo prevede lo sviluppo congiunto dei prodotti e la loro commercializzazione entro la seconda metà del 2010. FAAM metterà a disposizione la propria competenza e leadership tecnologica nei sistemi di accumulo di energia ad uso industriale ed automotive. Magneti Marelli condividerà le proprie competenze nell’integrazione di sistemi complessi, in particolare nell’elettronica di controllo e potenza e nei sistemi di accumulo e recupero dell’energia quali ad esempio il KERS (sviluppato da Magneti Marelli per la Formula 1), in cui vengono integrati in un ambiente ad alte sollecitazioni componenti ad alta tecnologia quali motogeneratore, sistema elettronico di conversione dell’energia, batterie e sistema di monitoraggio e controllo delle batterie.

L’intesa mira a costituire un’offerta competitiva e di alto contenuto tecnologico in un settore che riveste una importanza strategica primaria nello scenario della mobilità sostenibile del prossimo futuro e nell’area della propulsione ibrida ed elettrica.

La nuove batterie al litio per autotrazione e relativi BMS (Battery Management System) di Magneti Marelli e FAAM sono destinati all’area dei trasporti e della “mobilità” in senso allargato, rivolgendosi  al mondo dell’auto, delle moto, dei bus e dei veicoli industriali, dei camper, della nautica e al segmento dei produttori di mezzi industriali ed agricoli, come ad esempio carrelli elevatori, trattori agricoli, macchine e mezzi per la logistica e per la pulizia delle industrie.

La partnership è inoltre aperta a stabilire ulteriori collaborazioni con realtà internazionali di eccellenza nel settore e guarda con interesse allo sviluppo di attività e progetti che rientrino nell’ambito delle iniziative e degli indirizzi governativi nell’ambito della politica energetica e della Ricerca.

“In un sistema della mobilità che è destinato a cambiare profondamente sulla spinta dei nuovi scenari globali – afferma Eugenio Razelli,  Amministratore Delegato di Magneti Marelli – questo accordo punta a fornire soluzioni innovative in risposta alle nuove sfide tecnologiche dei mezzi di trasporto e dei propulsori “sostenibili”, come ad esempio i motori ibridi ed elettrici. Nasce quindi una nuova partnership tra due imprese chiave della filiera automotive italiana, aperta ad integrare le migliori tecnologie a livello globale, in grado di offrire competenze e tecnologie di alto livello nel settore delle batterie per autotrazione.”

“Da oltre 20 anni il Gruppo FAAM è impegnato nella Ricerca e Sviluppo di soluzioni innovative sul tema della mobilità – afferma Federico Vitali, Presidente del Gruppo FAAM -  L’accordo con MM è per noi un mettere a disposizione il nostro know-how ed entrare a fa parte del network globale  per lo sviluppo dei sistemi di trazione elettrica nei veicoli stradali. Oggi, finalmente c’è la consapevolezza che il veicolo elettrico è una realtà: le batterie al Litio, per caratteristiche e prestazioni ne costituiscono il genoma. MM e FAAM, con l’accordo sottoscritto, vogliono essere partner di riferimento delle case costruttrici di automobili e veicoli industriali nel mondo.”

Categoria: 
Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Immagini
  • Documenti

News più lette

  • Magneti Marelli: inaugurata a Bologna una nuova struttura per i test di affidabilità dei componenti auto
  • MAGNETI MARELLI POWERTRAIN BOLOGNA: INAUGURATO NUOVO BANCO PROVE MOTO
  • Magneti Marelli Motorsport: un 2012 in gara
  • Lancia Delta, le novità Magneti Marelli: sistema di smorzamento oscillazioni, Instant Nav, luce diurna LED
  • Ricerca e Innovazione: accordo di partnership fra Politecnico di Torino e Magneti Marelli.
  • Magneti Marelli ad Auto China 2012
  • La tecnologia Magneti Marelli sulla nuova Alfa Romeo Giulietta
  • Inaugurato in Cina a Changsha il nuovo stabilimento Magneti Marelli per la produzione di sistemi di scarico per GAC Fiat.
  • Magneti Marelli e FAAM: accordo per lo sviluppo di batterie rivolto alla trazione elettrica per la mobilità sostenibile
  • Magneti Marelli all’82° Salon International de l’Automobile di Ginevra
  • Azienda
  • Eccellenze
  • Aree di business
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Press Room
  • Focus on
    automotive
  • Focus
    on racing

© Marelli Europe S.p.A. - Viale Aldo Borletti, 61/63 - 20011 Corbetta (MI)
Cod. Fisc. e Part.IVA 08082990014 - Capitale sociale €uro 254.325.965
Registro delle Imprese di Milano n. 08082990014

SitemapDisclaimer & Privacy