Home
Magneti Marelli

Seguici su: facebook twitter linkedin instagram

Form di ricerca

Lingua

  • English
  • Italiano
Home › Presseraum › Neuigkeiten Presseraum › Magneti Marelli: più di 10 milioni di veicoli equipaggiati con la tecnologia Flex in Brasile

Magneti Marelli: più di 10 milioni di veicoli equipaggiati con la tecnologia Flex in Brasile

Slideshow

Immagine
12/10/2012

Magneti Marelli, pioniere nella tecnologia flex, celebra un successo storico sul mercato automotive brasiliano, dopo aver equipaggiato più di 10 milioni di veicoli con il suo SFS® - Software Flexfuel Sensor.

Questa cifra rappresenta il 67% dei quasi 15 milioni di automobili a biocombustibile venduti in Brasile dal 2003, anno del lancio del sistema. Tale dato si riferisce al numero totale di veicoli immatricolati tra il 2003 e il 2011, secondo Anfavea (associazione nazionale dei produttori di autoveicoli). Nel corso di questo periodo, i veicoli a biocombustibili sono diventati la maggioranza e, attualmente, rappresentano l’83% delle vendite totali; da gennaio a giugno di quest’anno sono state vendute in totale 1.402.672 unità.

Per il consumatore, il vantaggio principale di questa soluzione è costituito dalla possibilità di scegliere il tipo di combustibile con il miglior rapporto costi/benefici, in questo caso con l’alcool (etanolo) che funge da alternativa alla benzina.

I combustibili vegetali, potendo vantare una combustione migliore, contribuiscono a ridurre la quantità di emissioni inquinanti rilasciate nell’atmosfera.

La storia della tecnologia flex inizia nel marzo 2003, quando Magneti Marelli rivoluziona il mercato automobilistico lanciando il primo sistema flex fuel, noto come SFS® – Software Flexfuel Sensor. Grazie a questa tecnologia, gli automobilisti possono scegliere quale tipo di combustibile utilizzare nell’auto in quanto il sistema è in grado di gestire automaticamente la combustione di alcool, benzina o della miscela fra i due combustibili in qualsiasi percentuale.

SFS® si basa su un potente software di calcolo (l’SFS Software Flexfuel Sensor) e su un microprocessore a 32 bit inseriti nella centralina elettronica di controllo motore (ECU Engine Control Unit).

Il sistema identifica e misura la miscela di alcool e benzina nel serbatoio, utilizzando le informazioni ricevute da sensori installati in tutto il sistema di iniezione dell’auto, inclusa la sonda lambda, e da altri sensori che monitorano combustione, rotolamento, velocità e temperatura.

Utilizzando queste informazioni, il programma determina la quantità di combustibile da iniettare nel motore e l’istante in cui la candela deve accendersi per bruciare la miscela di combustibile. I sistemi a biocombustibile in altri Paesi richiedono l’utilizzo di un costoso sensore fisico per svolgere questo tipo di analisi, cosa di cui SFS® non ha bisogno.

Magneti Marelli è attualmente il leader nel segmento dei biocarburanti sul mercato brasiliano, e fornisce il sistema a Fiat, Ford, Mitsubishi e Volkswagen.

Magneti Marelli opera in Brasile dal 1978, con un organico che attualmente conta circa 8.500 dipendenti. Magneti Marelli conta un totale di 11 stabilimenti produttivi e 5 centri si ricerca e sviluppo in Brasile, che si trovano a Minas Gerais (Contagem, Itaúna, Lavras) e San Paolo (Amparo, Hortolândia, Mauá e Santo André), oltre a basi commerciali in diverse città del Brasile (Curitiba, Goiânia, Recife, Rio de Janeiro e San Paolo). Magneti Marelli Brasile ha chiuso il 2011 con ricavi pari a di R$ 2,756 miliardi (oltre 1 miliardo di Euro).

Categoria: 
Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Immagini
  • Documenti

News più lette

  • Magneti Marelli: inaugurata a Bologna una nuova struttura per i test di affidabilità dei componenti auto
  • MAGNETI MARELLI POWERTRAIN BOLOGNA: INAUGURATO NUOVO BANCO PROVE MOTO
  • Magneti Marelli Motorsport: un 2012 in gara
  • Lancia Delta, le novità Magneti Marelli: sistema di smorzamento oscillazioni, Instant Nav, luce diurna LED
  • Ricerca e Innovazione: accordo di partnership fra Politecnico di Torino e Magneti Marelli.
  • Magneti Marelli ad Auto China 2012
  • La tecnologia Magneti Marelli sulla nuova Alfa Romeo Giulietta
  • Inaugurato in Cina a Changsha il nuovo stabilimento Magneti Marelli per la produzione di sistemi di scarico per GAC Fiat.
  • Magneti Marelli e FAAM: accordo per lo sviluppo di batterie rivolto alla trazione elettrica per la mobilità sostenibile
  • Magneti Marelli all’82° Salon International de l’Automobile di Ginevra
  • Azienda
  • Eccellenze
  • Aree di business
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Press Room
  • Focus on
    automotive
  • Focus
    on racing

© Marelli Europe S.p.A. - Viale Aldo Borletti, 61/63 - 20011 Corbetta (MI)
Cod. Fisc. e Part.IVA 08082990014 - Capitale sociale €uro 254.325.965
Registro delle Imprese di Milano n. 08082990014

SitemapDisclaimer & Privacy