Home
Magneti Marelli

Seguici su: facebook twitter linkedin instagram

Form di ricerca

Lingua

  • English
  • Italiano
Home › Sull’onda del CES 2019, Magneti Marelli è presente anche al North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit

Sull’onda del CES 2019, Magneti Marelli è presente anche al North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit

Slideshow

Immagine
14/01/2019

Sull’onda del CES 2019, Magneti Marelli è presente anche al North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit

 

Dopo la partecipazione al CES 2019 di Las Vegas, Magneti Marelli è presente anche al North American International Auto Show di Detroit, nell’ambito di AutoMobili-D, l’area dedicata alle aziende che sviluppano soluzioni per il futuro della mobilità, dal 14 al 17 gennaio 2019. In occasione dell’evento, Magneti Marelli espone la terza generazione dello Smart Corner™ – presentato in anteprima la scorsa settimana proprio al CES di Las Vegas – e tecnologie per la connettività integrata.

 

Lo Smart Corner™, che si è recentemente aggiudicato il premio “CES® 2019 Innovation Award Honoree” nella categoria “Vehicle Intelligence and Self-Driving Technology”, integra nei proiettori anteriori e nei fanali posteriori i sensori utili a garantire le funzionalità necessarie per la guida autonoma, assicurando elevati standard di design e performance di illuminazione. Il sistema può ospitare diversi tipi di sensori, come LiDAR, radar, telecamere e ultrasuoni, così come soluzioni di illuminazione avanzata a LED, quali ad esempio sistemi adattivi ADB (Adaptive Driving Beam). Lo Smart Corner™ assicura una visione a 360 gradi attorno al veicolo, garantendo ridondanza. L’integrazione dei sensori nei proiettori e fanali del veicolo permette ai car maker di beneficiare di una soluzione completa e indipendente, che si traduce nella semplificazione del processo produttivo e nella conseguente riduzione dei costi di produzione e del peso.

 

Traendo ispirazione dal concept del sistema Smart Corner™, Magneti Marelli ha sviluppato una serie di tecnologie di connettività integrate su un veicolo dimostrativo che sarà esposto al NAIAS. Tra queste: schermi a diodi organici a emissione di luce a matrice attiva (AMOLED) integrati nella griglia frontale e nella parte posteriore del veicolo per comunicare le intenzioni del guidatore a pedoni, ciclisti e altri veicoli; segnali per indicare all’esterno l’attivazione della modalità di guida autonoma; un assistente virtuale interattivo che risponde ai comandi del guidatore o dei passeggeri, quali l’apertura del bagagliaio o delle portiere; visualizzazione di messaggi pubblicitari sfruttando lo standard V2X, con la proiezione sui finestrini di pubblicità mirata in base alla micro-localizzazione; tecnologie video e di proiezione avanzate a supporto dell’assistente virtuale e delle funzionalità di visualizzazione dei messaggi pubblicitari, per immagini in HD ben visibili all’esterno e all’interno del veicolo.

 

Magneti Marelli progetta e produce sistemi e componenti avanzati per l’industria dell’auto. Con 85 unità produttive e 15 centri R&D in 20 paesi, circa 44.000 addetti e un fatturato di 8,2 miliardi di Euro nel 2017, il gruppo fornisce tutti i maggiori car makers in Europa, Nord e Sud America e la regione Asia Pacifico. Le aree di business comprendono Sistemi Elettronici, Lighting, Powertrain, Sistemi Sospensioni e Ammortizzatori, Sistemi di Scarico, Aftermarket Parts & Services, Plastic Components and Modules, Motorsport.

 

 

Milano-Auburn Hills, 14 gennaio 2019

PDF icon Sull’onda del CES 2019, Magneti Marelli è presente anche al North American International Auto Show (NAIAS) di Detroit
Categoria: 
Comunicati Stampa
  • Eventi
  • Immagini
  • Documenti

News più lette

  • Magneti Marelli: inaugurata a Bologna una nuova struttura per i test di affidabilità dei componenti auto
  • MAGNETI MARELLI POWERTRAIN BOLOGNA: INAUGURATO NUOVO BANCO PROVE MOTO
  • Magneti Marelli Motorsport: un 2012 in gara
  • Lancia Delta, le novità Magneti Marelli: sistema di smorzamento oscillazioni, Instant Nav, luce diurna LED
  • Ricerca e Innovazione: accordo di partnership fra Politecnico di Torino e Magneti Marelli.
  • Magneti Marelli ad Auto China 2012
  • La tecnologia Magneti Marelli sulla nuova Alfa Romeo Giulietta
  • Inaugurato in Cina a Changsha il nuovo stabilimento Magneti Marelli per la produzione di sistemi di scarico per GAC Fiat.
  • Magneti Marelli e FAAM: accordo per lo sviluppo di batterie rivolto alla trazione elettrica per la mobilità sostenibile
  • Magneti Marelli all’82° Salon International de l’Automobile di Ginevra
  • Azienda
  • Eccellenze
  • Aree di business
  • Lavora con noi
  • Contatti
  • Press Room
  • Focus on
    automotive
  • Focus
    on racing

© Marelli Europe S.p.A. - Viale Aldo Borletti, 61/63 - 20011 Corbetta (MI)
Cod. Fisc. e Part.IVA 08082990014 - Capitale sociale €uro 254.325.965
Registro delle Imprese di Milano n. 08082990014

SitemapDisclaimer & Privacy